Il nostro vino racchiude in sé il sole ed il vento, il gelo dell’inverno ed il calore dell’estate, la gioia della vendemmia e la fatica della sua lunga stagione.

Uve sane e simili al territorio che le ha generate sono il nostro obiettivo; equilibrio, densità di impianto, inerbimento, potature corte, produzioni contenute, lavorazioni precise e tempestive, pazienza e conoscenza sono i nostri principali strumenti.
In cantina la trasformazione delle uve è attenta e rispettosa. Tecnologia e innovazione affiancano pratiche tradizionali solidamente radicate, consentendo la produzione di una gamma di vini differenziata, che spazia dalle interpretazioni più moderne e tecnologiche a quelle più integraliste e tradizionali.

In questo processo non viene mai persa di vista la natura dell’uva d’origine e il vino è continuamente sottoposto a controlli analitici e organolettici. L’acquisto di macchinari sempre più moderni per la vinificazione e l’imbottigliamento e l’aumento del numero delle botti di legno e delle vasche di acciaio, negli anni ci hanno permesso di raggiungere l’attuale capacità di produzione di circa 10.000 ettolitri di vino pari a 600.000 bottiglie all’anno.

giacosa_azienda_03

giacosa_azienda_02

giacosa_azienda_01

giacosa_azienda_05

giacosa_azienda_06

giacosa_azienda_07

giacosa_azienda_09

giacosa_azienda_11

giacosa_azienda_12