La nostra azienda ha oltre cento anni di storia: una storia di famiglia, fatta di valori tramandati di padre in figlio.

Di generazione in generazione, chi gestisce la cantina ha ben chiari due elementi di riferimento: naturalità e qualità, principi guida alla base della filosofia dell’azienda, presenti in ogni fase di trasformazione, dalla vigna alla cantina.

Con passione e volontà, quotidianamente lavoriamo la terra, credendo che il nostro vino debba innanzitutto esprimerne l’essenza: coltivando direttamente i vigneti controlliamo l’origine delle nostre uve fino alla radice. Oltre un secolo dopo l’avvio dell’attività, la nostra azienda ha acquistato, nel 1988, in società con Giacomo Bologna della cantina Braida, la vigna dei Fiori a Trezzo Tinella, creando l’azienda Serra dei Fiori.

Nel 1991 si sono aggiunti i vigneti della Cascina Canavere in località Bussia e San Pietro a Monforte d’Alba e nel 1994 quelli della Vigna Mandorlo in località Scarrone a Castiglione Falletto. Nel 2000 è stato aggiunto un ettaro di Dolcetto e tre di Barbera a Madonna Como e nel 2003 tre ettari e mezzo di Nebbiolo nella vigna Basarin a Neive, oltre a due ettari di Barbera nella cascina Bordini a Neive, fino a raggiungere la conduzione degli attuali 50 ettari di vigneto.

giacosa_vigneti_04

giacosa_vigneti_03

giacosa_vigneti_00

giacosa_vigneti_01

giacosa_vigneti_00_thumb

giacosa_vigneti_02