Undici ettari di vigneto si estendono nelle sottozone denominate Bussia e Bricco San Pietro, a partire dallo splendido casolare contadino risalente al diciottesimo secolo: la cascina Canavere. Attorniata da vigneti, è situata all’imbocco di una vallata riparata dalle colline circostanti, ad un’altitudine di 410 metri slm.
Formatosi in periodo tortoniano circa 10 milioni di anni fa, il terreno è di origine sedimentaria marina e poggia su marne di Sant’Agata fossile (il cosiddetto “töv”).
I vitigni impiantati sono Nebbiolo da Barolo (4,5 ettari), Barbera (3,5 ettari) e Dolcetto (3 ettari). Le analisi del terreno rivelano in questa valle un elevato contenuto di ferro: le uve e il vino ottenuti esprimono dunque intense note fruttate e tannicità suadente.
Le visite alle vigne
La nostra azienda offre a chi lo desideri la possibilità di effettuare visite guidate ai vigneti “Canavere” a Monforte d’Alba e alla “Vigna Mandorlo” a Castiglione Falletto.