La vigna Rorea si trova nel comune di Trezzo Tinella, ad un’altitudine tra i 460 e i 530 metri slm; deve il suo nome alla presenza di una grande rovere (in piemontese “ru”) che svetta sulla collina.
Appoggiato su marne calcaree di origine marina, il terreno in questa zona è ricco di sabbia e carbonati. La conformazione della collina e l’esposizione da est a sud-est formano un anfiteatro naturale che, grazie all’elevata altitudine ed agli sbalzi termici, permette una maturazione delle uve graduale, lenta e tardiva.
Le condizioni particolarmente adatte a vitigni precoci e a bacca bianca conferiscono al vino piacevole profondità ed armonica eleganza.